Imposizione del nome al battista giotto biography
File : Giotto, Nascita imposizione del nome al Battista
- L'Imposizione del nome al Battista è un dipinto realizzato dal Beato Angelico, tempera su tavola (26×24 cm), conservato nel Museo nazionale di San Marco di Firenze e databile tra il 1428 e il 1430 circa.
Giotto (1266 Ca./ 1337)
1266 ca./ 1337
Personaggi: Zaccaria; San Giovanni Battista neonato; Santa Elisabetta. Figure: astanti; inservienti. Abbigliamento: all'antica. Interno. Mobilia: sgabello; letto. Oggetti: libro; penna; brocche; bicchieri; piatto; coperta
- OGGETTOdipinto
- MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
oro/ punzonatura - MISURE Altezza: 280
Larghezza: 430 - ATTRIBUZIONI Giotto (1266 Ca./ 1337)
- LUOGO DI CONSERVAZIONEChiesa di S. Croce
- INDIRIZZOPiazza di Santa Croce, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHENel 1292 Donato Peruzzi lascia una volontà testamentaria secondo la quale entro dieci anni dalla sua morte avrebbe dovuto essere edificata una cappella nella erigenda nuova chiesa di S. Croce. Lo stesso Donato risulta essere ancora in vita nel 1299 e secondo gli storici di Firenze più attendibili la cappella dovrebbe essere stata edificata tra il 1310 ed il 1316. La Borsook (1965) recupera una notizia ricavata da un documento ottocentesco seco
Imposizione del nome a san Giovanni Battista (Beato Angelico ...
- L’ imposizione del nome del Battista, 1435, Museo di San Marco, Firenze.
- DescriptionGiotto, Nascita imposizione del nome al Battista 01.jpg, Giotto, Nascita imposizione del nome al Battista ; Date, 1318-1322 ca.
- Nel dipinto “L’imposizione del nome al Battista” di Fra’ Giovanni da Fiesole, noto come il Beato Angelico, ci troviamo di fronte a una scena in fondo normale: è nato un bambino e le donne vanno e vengono tra il padre e il neonato.
- Here we find Jesus calling his first disciples.
Imposizione del nome a san Giovanni Battista (Beato Angelico)
imposizione del nome al battista giotto biography1
- L'Imposizione del nome al Battista è un dipinto realizzato dal Beato Angelico, tempera su tavola (26×24 cm), conservato nel Museo nazionale di San Marco di Firenze e databile tra il e il circa.
Imposizione del nome al Battista - Wikipedia
| Download this stock image: Imposizione del nome al Battista - olio su tela - Grazio Cossali - 1622 - Brescia, chiesa di San Giovanni Evangelista - 2REGM32. | |
| Nel dipinto “L’imposizione del nome al Battista” di Fra’ Giovanni da Fiesole, noto come il Beato Angelico, ci troviamo di fronte a una scena in fondo normale: è nato un bambino e le donne vanno e vengono tra il padre e il neonato. | |
| All the same, this part of the collection holds works by artists who were some of the most important Italian painters in all of art history —. |
imposizione del nome al battista giotto biography5
- L’ imposizione del nome del Battista, , Museo di San Marco, Firenze.
imposizione del nome a San Giovanni Battista dipinto ante ...
- La scena dell'imposizione del nome del Battista denota una differenza consistente nella concezione spaziale, risolta non più in senso gotico ma secondo il recupero di modi all'antica; il contesto nel quale ambienta l'episodio affrescato tiene inoltre conto dei reali elementi presenti nel Battistero, così che le figure sembrano finalmente.